Libri

Carmilla

22,00
Una delle più importanti opere della letteratura fantastica del XIX secolo, una delle più inquietanti e struggenti storie di vampiri che sia mai stata scritta, il libro che ha ispirato Bram Stoker per la scrittura di Dracula, arriva finalmente in Italia in una versione con nuova traduzione di Tiffany Vecchietti e splendidamente illustrata dalla talentuosa e sorprendente Isabella Mazzanti che, con le sue meravigliose illustrazioni, ci guida in questa favola nera ricca di fascino, passione e mistero.
Tutti quelli che acquisteranno il libro riceveranno in omaggio la stampa esclusiva in formato 17×24 fino ad esaurimento scorte.

La Gemella Fantasma

22,00

In regalo un set di stampe, ispirate ai poster vintage dei freakshow e dedicate alle vere storie dei principali protagonisti del libro, a cui l’autrice Lisa Brown si è ispirata. Fino ad esaurimento scorte

Dietro ogni stampa, infatti, ci sarà un interessante approfondimento individuale per ogni personaggio, le storie reali e le foto che vi aiuteranno a immergervi ancora di più in questa speciale Graphic Novel e a capire meglio il grande lavoro che ha fatto l’autrice.

🎪 Isabel e Jane sono le Straordinarie Sorelle Peabody, gemelle siamesi in un circo-freaks show itinerante, finché un chirurgo ambizioso non tenta di separarle e fallisce, causando la morte di Jane.

Isabel ha perso un braccio e una gamba, ma ha guadagnato una particolare compagnia: la sua gemella morta è diventata il suo arto fantasma. Infestata, turbata e per la prima volta sola, riuscirà Isabel a costruirsi una nuova vita che sia veramente sua?

Gli anni ’30, due sorelle siamesi unite dalla natura ma molto diverse tra loro, il circo e i freak shows, degli amici molto speciali, atmosfere creepy alla Coraline.
Lisa Brown @lisabrowndraws , autrice e fumettista bestseller del New York Times, ci teletrasporta in una storia di fantasmi che è allo stesso tempo romance, una resa dei conti con il dolore della perdita di chi si ama e il difficile percorso per trovare il proprio posto nel mondo.

Affascinante, inquietante e meraviglioso, ci sono anima e cuore visibili in ogni tavola di questo libro che per noi è stato un vero colpo di fulmine.

I misteri del folklore: boschi e foreste

19,00

Dai boschi scuri e nodosi del nord alle giungle umide delle terre del sud, gli alberi hanno catturato l’immaginazione dell’umanità per millenni. Questo libro è un vero e proprio viaggio tra miti, racconti, leggende e tradizioni con protagonisti i boschi e le creature che popolano le foreste di tutto il mondo: dal Giappone all’America, passando per la nostra Italia, l’Irlanda, la Norvegia, la Russia. Una raccolta ricchissima e appassionante, impreziosita dalle spettacolari illustrazioni di Blackbanshee. Prendete una lanterna e addentriamoci insieme tra i rami oscuri, per scavare in profondità nel terreno e portare alla luce tutti i misteri che i boschi nascondono. Ascoltate con attenzione e sentirete le storie che le foglie sussurrano al vento: alberi sacri, driadi, fiabe antiche, volpi, lupi mannari, folletti, creature antropomorfe, streghe e demoni vi aspettano.

Alice nel Paese delle meraviglie

22,00

Formato 17×24 – cartonato

Illustrato interamente da Loputyn – Traduzione Tiffany Vecchietti

Una nuova, straordinaria edizione dell’intramontabile classico di Lewis Carroll che, da oltre 150 anni, continua a stregare intere generazioni. Il bizzarro e poetico Paese delle Meraviglie viene reinterpretato attraverso le magistrali illustrazioni e l’inconfondibile immaginario di Jessica Cioffi, in arte Loputyn, ormai nota al pubblico italiano per il suo stile unico, che mescola suggestioni vittoriane, macabre e gotiche a elementi manga.

Vi farà rivivere le emozioni e le avventure della piccola Alice, durante il suo incredibile viaggio tra la Tana del Bianconiglio, un tè con il Cappellaio Matto e una partita a croquet con la dispotica Regina di Cuori, in un mondo in cui nulla è come sembra.

Selvaggia

20,00

Le figlie di YS

22,00

Ys, città di ricchezze e meraviglie, ha una storia di oscuri segreti.

La regina Malgven ha usato la magia e i suoi poteri per innalzare le grandi mura che tengono al sicuro Ys dal mare tumultuoso che la circonda. Dopo l’inspiegabile morte della regina, le due figlie prendono strade diverse. Rozenn, l’erede al trono, passa il suo tempo nella brughiera circondata dalla natura e dagli animali selvatici, mentre Dahut, la più giovane, ama godere dei fasti della vita reale. Una storia ricca di intrighi, magia e mistero: cosa si nasconde dietro la ricchezza della leggendaria città di Ys?

L’atteso romanzo grafico di M.T. Anderson e Jo Rioux: la rivisitazione di un classico del folklore bretone.

Naufraghi

Il prezzo originale era: 19,00€.Il prezzo attuale è: 16,15€.

Per ogni volume acquistato sul nostro sito, riceverai in omaggio un’esclusiva bustina di te che ti accompagnerà durante la lettura.

Due luoghi e due momenti differenti: la Madrid degli anni Ottanta, in pieno fermento, e la Barcellona di dieci anni dopo, una città ugualmente vibrante. Naufraghi ricrea la relazione tra Alejandra e Julio, in questo spazio urbano e poetico, dove si intrecciano sogni, amore, incertezze. In esso condivideranno esperienze e riflessioni, mentre le circostanze professionali e familiari li allontanano, nonostante entrambi si impegnino disperatamente a negare che la vita li abbia portati a fare scelte destinate a separarli.

Una storia intima, dolorosa e profonda, in cui il passato e il presente convergono in modo originale e poetico.

Questa graphic novel è realizzata con due tonalità di colore: nelle pagine seppia siamo nel passato dei due protagonisti, nelle parti dai toni blu siamo nel presente. I due momenti temporali si intrecciano rivelando la storia pian piano, tenendo il lettore incollato alle pagine fino alla fine.
è una storia nostalgica che parla di ricordi, di perdono, di cambiamenti, di decisioni. Un piccolo gioiello, una carezza per l’anima.

Le Falene di Ursula: La storia dimenticata di Madre Shipton

23,00
Foresta reale di Knaresborough. Yorkshire, 1488. Una donna corre tra le ombre inseguita da una semplice parola.
Strega, strega!
Un’identità, una verità, una condanna.
Per lei e per la vita che custodisce in grembo l’unico rifugio è nel bosco. Querce, abeti, biancospini e betulle le salutano, si inchinano, sussurrano il nome della bambina non ancora nata, ma già indissolubilmente destinata a essere anche figlia loro. Ursula, una figlia della foresta, una piccola Orsa.
Ma come la bambina, poi ragazza e in seguito donna imparerà, la felicità e la fortuna sono appannaggio di chi vive con superbia, nulla è per sempre, se non l’amore, l’affetto e il dolore.
Le falene di Ursula riscrive la storia dimenticata di una delle streghe più famose d’Inghilterra.
Un romanzo immerso nel bosco, intriso di realismo magico e dove alcune figure del folklore di quelle terre prendono vita, intrecciando la loro storia a quella di Ursula Sontheil, la ragazza che il destino portò poi a diventare la venerata, temuta e fiera Madre Shipton.